Metti una domenica di Giugno. Metti che l’estate è appena iniziata. Metti che è sera, tu sei a lavoro e ricevi un messaggio di tuo fratello con scritto “domani Tindari?“, che fai? gli dici no? Ovviamente no che non gli dici di no, da gattina vagabonda qual sei! E allora eccolo l’inizio della nostra avventura-gattaContinua a leggere “Santuario di Tindari e Laghetti di Marinello”
Archivi della categoria: Sicilia
Sentiero Valle del Porco, Sentiero Rufuliata e Labirinto di Monte Pellegrino
Miao gatti! Proseguiamo a parlare di trekking e di Monte Pellegrino, ma questa volta proviamo una strada diversa, ovvero un percorso che attraversa la Valle del Porco e avremo come meta finale il Labirinto che si trova in cima alla montagna. Ovviamente, se volete, potete salire in macchina o a piedi seguendo l’Itinerarium Rosaliae, ma ilContinua a leggere “Sentiero Valle del Porco, Sentiero Rufuliata e Labirinto di Monte Pellegrino”
L’ acchianata a Monte Pellegrino
Miao gatti! Oggi vi propongo un’avventura nuova! Se volete trascorrere una giornata diversa, vicino la natura, e godere di splendidi paesaggi, venite con me a percorrere la salita di Monte Pellegrino, attraverso la cosiddetta acchianata a Santa Rosalia! Il monte, che sovrasta la città di Palermo, è stato definito Il promontorio più bello del mondo.Continua a leggere “L’ acchianata a Monte Pellegrino”
La norcina trapanese o pasta all’ubriaca
La pasta alla norcina, che per quanto mi riguarda è bene patrimonio dell’umanità insieme alla pizza e alla moussaka versione tunisina (ad onor del vero devo dire di non aver mai assaggiato la versione greca), è un piatto tipico dell’Umbria. Cosa c’entrerá mai con la Sicilia, allora, vi starete chiedendo. Ma voi sapete che ioContinua a leggere “La norcina trapanese o pasta all’ubriaca”
Aci Castello: il piacere della scoperta
Buongiorno gatti! Oggi andiamo a zampettare tra i muretti della costa catanese, formati da faraglioni e spiagge di pietra lavica!
Petralia Sottana
Buongiorno gatti! Oggi vi porto con me alla scoperta del cuore della Sicilia, precisamente sulle Madonie, uno dei polmoni verdi dell’isola sito in provincia di Palermo! Boschi e piccoli borghi di montagna caratterizzano questi luoghi dove si respira aria pura e serenità.
Museo dell’acciuga e delle arti marinare
Il mare di Sicilia… ma quante ne ha viste, o gatti, il mare di Sicilia? Ci hanno pensato i fratelli Girolamo e Michelangelo Balistreri, a tutto quello che ha visto, il mare di Sicilia, creando il Museo dell’acciuga e delle arti marinare, sito ad Aspra, una piccola frazione costiera di Bagheria, in provincia di Palermo.Continua a leggere “Museo dell’acciuga e delle arti marinare”
Le Gole dell’ Alcantara
Miao gatti! Oggi vi porto con me a zampettare nel fiume Alcantara! Si, avete capito bene! Andiamo a zampettare proprio nell’acqua! Non avevate ancora intuito che sono un gatto-sirena? Il Parco Fluviale dell’Alcantara è un’area naturalistica sita tra le provincie di Messina e Catania. Istituito nel 2001, ha come punto focale il fiume Alcantara, cheContinua a leggere “Le Gole dell’ Alcantara”
Trapani, città del Relax
Buongiorno gatti! Oggi vi porto con me a Trapani, uno dei 9 capoluoghi di provincia della Sicilia. È sito nella parte più occidentale e comprende le isole dello stagnone di Marsala, ovvero le Egadi e Mozia, e l’isola di Pantelleria.
Spiaggia di Magaggiari
Miao a voi gatti! Oggi vi porto con me sulla Spiaggia di Magaggiari, a Cinisi. La particolarità di questo luogo? Si estende sino a Punta Raisi. Si, avete capito bene, ho scritto proprio Punta Raisi, dove si trova l’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Da questa spiaggia è infatti possibile vedere decollare gli aerei!